La ditta a conduzione famigliare, si occupa di restauro ligneo di opere d'arte anche in collaborazione con le Soprintendenze, sia in ambito religioso che per musei e privati.
La nostra ditta nasce nel 1958 occupandosi inizialmente di restauro ligneo e di ebanisteria.
Dall' inizio degli anni Ottanta il restauro si trasforma nell'occupazione principale.
Con l'approfondita conoscenza del materiale ligneo, delle sue caratteristiche e comportamenti nella lavorazione ci ha permesso di collaborare fin da subito con le Soprintendenze nel restauro di opere d'arte di vario genere.
In particolare ci occupiamo di restauri di manufatti devozionali, arredi, statue e crocefissi, casse d'organo e cantorie, altari lignei, amboni, mobili di sacrestie, bussole, portoni, manufatti lignei, dorati e policromi, ecc..
Ricostruiamo parti degradate o parzialmente mancanti.